ISPAT ricerca rilevatrici e rilevatori per la realizzazione di indagini statistiche. Dal 01 al 31 ottobre è possibile presentare la manifestazione di interesse a svolgere l'attività.
Clicca qui per leggere il comunicato e scoprire come candidarti
Dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025 si svolge il Censimento della Popolazione e delle abitazioni che l’Istituto nazionale di statistica conduce nell’ambito dei Censimenti permanenti. Sono circa 1,5 milioni le famiglie e gli individui che sono chiamati a partecipare rispondendo a un questionario.
ELENCO COMUNI
Istat Alloggi è l’applicativo che permette di comunicare all’Istituto di Statistica della provincia di Trento (ISPAT) il movimento dei turisti in alloggi privati, secondo quanto previsto dalla normativa nazionale (Programma Statistico Nazionale - Indagine Istat 00139).
Elenco delle tavole e degli indicatori aggiornati nell'ultima settimana
Archivio
ISPAT ha realizzato un applicativo informatico per la divulgazione dei principali risultati del modello di proiezione demografica che consente la visualizzazione della popolazione residente, per sesso ed età e di alcuni indicatori di particolare rilevanza, per provincia e per comunità di valle. I dati possono essere rappresentati graficamente e sono anche elaborabili.
Settembre 2025 - indice F.O.I.: 121,7
variazione settembre 2025 - settembre 2024: +1,4%
prossima uscita indice ottobre 2025: 17/11/2025.
Sistema informativo, composto da indicatori di carattere provinciale, confrontati con altre realtà nazionali ed europee su diversi temi di interesse, dalla demografia al sociale, dall'economia al lavoro, dal turismo all'ambiente.
Compila il seguente modulo per formulare richieste di dati statistici (che non siano già disponibili sul sito)