Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere direttamente via eMail informazioni sulle ultime novità
L’ISPAT ha riorganizzato nel 2018 la propria procedura per l’accreditamento dei rilevatori statistici. La nuova procedura
prevede, dopo la libera manifestazione di interesse, attiva ogni anno dal 15 gennaio al 15 aprile, il superamento di un test
attitudinale, per ottenere l’accreditamento come disciplinato dall’avviso.
Per le informazioni necessarie e le scadenze annuali si rinvia ai documenti seguenti.
È possibile riprodurre, distribuire, trasmettere e adattare liberamente dati e analisi dell''Istituto di Statistica della provincia di Trento, anche a scopi commerciali, a condizione che venga citata la fonte, fatto salvo il diritto di terzi alla tutela della proprietà intellettuale (licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale - CC BY 4.0).
Ha preso avvio il 28 novembre scorso il nuovo ciclo del Censimento permanente delle imprese condotto dall’Istat; la rilevazione interessa a livello nazionale 280.000 unità produttive con almeno 3 addetti e si concluderà il 31 marzo 2023. In Trentino le imprese coinvolte sono oltre 2.800 e saranno chiamate a rispondere al Censimento permanente compilando un questionario esclusivamente on line collegandosi al Portale Istat delle imprese all’indirizzo https://imprese.istat.it/.
Elenco delle tavole e degli indicatori aggiornati nell'ultima settimana
Archivio
ISPAT ha realizzato un applicativo informatico per la divulgazione dei principali risultati del modello di proiezione demografica che consente la visualizzazione della popolazione residente, per sesso ed età e di alcuni indicatori di particolare rilevanza, per provincia e per comunità di valle. I dati possono essere rappresentati graficamente e sono anche elaborabili.
Dicembre 2022 - indice F.O.I.: 118,2
variazione dicembre 2022 - dicembre 2021: +11,3%
prossima uscita indice gennaio 2023: 22/02/2023.
Sistema informativo, composto da indicatori di carattere provinciale, confrontati con altre realtà nazionali ed europee su diversi temi di interesse, dalla demografia al sociale, dall'economia al lavoro, dal turismo all'ambiente.
Compila il seguente modulo per formulare richieste di dati statistici (che non siano già disponibili sul sito)